
LA CASA VERDE
Associazione Françoise Dolto

L'Associazione Françoise Dolto
Chi siamo ...
L'Associazione Françoise Dolto inizia la sua attività nel 2000 con un gruppo di studio il cui obiettivo è quello di approfondire e divulgare le teorie e le pratiche cliniche nate dalle attività della psicoanalista Françoise Dolto e del suo maestro Jacques Lacan.
Obiettivo concreto dell'Associazione è quello di elaborare e realizzare progetti per la prevenzione e la cura del disagio psichico e sociale del bambino, dell'adolescente e dell'adulto.
Non solo attraverso la progettazione e realizzazione di ricerche che migliorino la conoscenza, la prevenzione e la cura dei disturbi mentali e del disagio psichico, ma attraverso la creazione di servizi sul modello della Maison Verte ideato da Françoise Dolto.
Tali servizi si pongono come spazi intermedi tra la famiglia ed il nido o la scuola materna, offrendosi come luoghi di preparazione a momenti di allontanamento dalla famiglia (che possono essere causa di disagio nell'età evolutiva), e luoghi di accoglienza e supporto dei genitori in difficoltà.
La Maison Verte svolge una funzione preventiva nei casi di: ansia da separazione e traumi da sradicamento dal proprio paese d'origine; emarginazione sociale della famiglia (per precarie condizioni socio-economiche o per immigrazione); bambini portatori di handicap; ragazze madri e donne in gestazione in situazioni di difficoltà.
Per i progetti riguardanti adolescenti ed adulti, l'Associazione prevede la realizzazione di centri di psicoterapia, aperti alla domanda privata e verificabili, con procedure di accreditamento, da parte delle istituzioni pubbliche.
Lo studio e la divulgazione del campo psicoanalitico, cui l'Associazione si riferisce, verrà condotto con la costituzione di gruppi di studio, lo svolgimento di seminari e con la costruzione di iniziative didattiche articolate a più livelli di formazione, in particolar modo degli operatori del settore socio-sanitario ed educativo.
Dal 2014 l'associazione Françoise Dolto si è costituita come associazione di volontariato.
Per informazioni:
Sede legale:
viale Etiopia, 6
00199 - Roma
06 8620 0736
347 531 6678
Puoi inoltre chiedere ulteriori informazioni scrivendo le tue domande in questo spazio: